Appunti per la (non) violenza sulle donne
Sabato scorso, a Lagonegro, ho avuto il piacere di partecipare ad un incontro multidisciplinare sulla violenza di genere. Argomento che viene spesso Continua a leggere
Bilancio, trasparenza e…fantasia!
State tranquilli, stiamo riducendo le spese, abbasseremo le tasse e presto saremo fuori dalla crisi. Fin qui nessun problema, se non fosse che dovremmo credere a questi annunci. Eh già, ormai non siamo più al tempo del ventennio –parlo di quello fascista, scusate…– dove non esistevano fonti di informazione Continua a leggere
Riflettori accesi sulla trasparenza
Tutto ebbe inizio qualche mese fa, quando invitai l’associazione Civicum e le sue iniziative a fare chiarezza sulle proprie proposte, ed a partecipare, di concerto con le altre associazioni, a quel movimento più ampio che chiede maggiore trasparenza ad uno Stato Continua a leggere
Certosa di Padula, un’occasione (mancata) di crescita
Vallo di Diano, Provincia di Salerno, patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Effettivamente, un posto incantevole nel quale trascorrere una splendida vacanza immersi tra natura, sapori e perché no, cultura. Già, perché anche Padula fa parte della valle in questione, ed è rinomata Continua a leggere
La comunicazione che non t’aspetti
Viviamo in un mondo in cui la comunicazione acquista sempre più valore, e con la proliferazione dei social network, tale teoria è sempre più fondata. Per fare colpo, specie per un’azienda, occorre sapere essere al centro dell’attenzione, Continua a leggere
Media civici, oltre i referendum e le petizioni
Qualche giorno fa, il governo, ed in particolare il ministro per le Riforme Istituzionali Quagliariello, ha varato una consultazione pubblica online dove i cittadini potranno esprimersi su determinate questioni attinenti un processo di riforma istituzionale dello Stato. Continua a leggere
Prima il mostro per lo share, poi la verità
Per chi s’informa quotidianamente, è al corrente che gli errori, specie nei titoli, sono sempre possibili. Siamo tutti soggetti a cadere in errore, per carità; l’importante è anzitutto, riconoscerlo, il prima possibile, e porvi rimedio senza indugi, non appena si ha la possibilità. Continua a leggere
Margherita c’avrebbe riso su, di gusto!
Certamente sono errori che possono capitare a chiunque. Ma, una notizia così, di una certa rilevanza, forse avrebbe meritato un pò più d’attenzione. Un refuso del genere può passare alla storia.
Lei, Margherita, starà ridendo di gusto…
Gabanelli, dalle (5) stelle alle stalle!
Povera Milena. Passata nel giro di qualche settimana, da paladina delle libertà costituzionalmente garantite ad una denigratrice “a libro paga dei padroni, Pdl e Pdmenoelle”. Questo perchè nella puntata di Report andata in onda ieri, ha trovato spazio anche un’inchiesta Continua a leggere
La mia “creatura” compie due anni
Sono passati due anni da quando ho deciso di aprire questo blog. Due anni tra momenti in cui mi dedicavo solo a questa, ed altri momenti dove tra lavoro ed affini non riuscivo a dedicarci nemmeno un minuto al giorno. Ma questa mia “creatura” Continua a leggere